Probabilmente avrai notato come, dopo diversi mesi di navigazione in Internet, il browser inizi a rallentare. Il motivo potrebbe essere una cartella cache del browser sovraccaricata con vari contenuti delle pagine visualizzate. La cancellazione della cache del browser può risolvere il problema.

Istruzioni
Passo 1
Per svuotare la cache in Internet Explorer, è necessario aprire il menu "Strumenti" - "Opzioni Internet" - "Contenuto" e fare clic sul pulsante "Opzioni" nella sezione "Completamento automatico". Nella finestra di dialogo che si apre, è necessario fare clic sul pulsante "Elimina cronologia di riempimento automatico" e, dopo aver selezionato tutte le caselle, fare clic su "Elimina". La cache verrà completamente cancellata.
Passo 2
Per ripulire Google Chrome, accedi al menu, che è indicato dalla chiave inglese predefinita sul pannello, e seleziona "Opzioni" - "Avanzate". Qui fai clic sul pulsante "Elimina dati sulle pagine visualizzate", seleziona tutte le caselle e fai nuovamente clic su "Elimina dati sulle pagine visualizzate".
Passaggio 3
Puoi eliminare la cache nel browser Opera andando su "Menu" - "Impostazioni" - "Elimina dati personali". Si aprirà una finestra in cui è necessario fare clic sul pulsante "Impostazioni dettagliate" e, dopo aver selezionato tutte le caselle, fare clic su "Elimina".
Passaggio 4
In Mozilla Firefox, è necessario fare clic sul pulsante Firefox nell'angolo in alto a sinistra e selezionare la sezione "Impostazioni". Nella scheda "Privacy", fai clic sul collegamento attivo "Cancella la cronologia recente", nella finestra di dialogo seleziona "Cancella" - "Tutto" e, dopo aver selezionato tutte le caselle, fai clic sul pulsante "Cancella ora".